COME COMBATTERE I BRUFOLI: CI VUOLE METODO
Indice dei contenuti:
ToggleQui ho scritto molte volte di come combattere i brufoli e curare l’acne, degli errori da evitare e dei fattori che rendono le terapie antiacne più efficaci.
Ho accennato anche alla necessità di essere costanti e determinati.
Tutto ciò è andato a costruire un metodo per curare acne e brufoli che ho elaborato e approfondito con la pratica dapprima in Studio, insieme ai miei collaboratori e ai miei pazienti, e, successivamente, nel mio libro “Acne: liberi dai brufoli in 7 passi“.
Nel video che troverai più avanti sono descritti sinteticamente i 7 passi
Non si tratta del solito metodo o trattamento rivoluzionario, risolutivo e magico di cui spesso ti parlano, o di rimedi rapidi per i brufoli che fanno sparire l’acne nel giro di qualche giorno o settimana solo con la dieta, o con qualche integratore o crema esoterica.
No, niente di tutto questo!
E non troverai neanche una “ricetta” o uno schema assoluto di cure antiacne.
Sarebbe poco serio, e anche impossibile:
come si fa a consigliare delle terapie adeguate senza tener conto della forma di acne e del tipo di pelle…?
Esistono già troppi siti o libri di questo genere che danno informazioni poco attendibili su come combattere i brufoli contribuendo solo a creare confusione.
Questo è stato il primo motivo per cui ho scritto il libro: per chiarirti le idee su come affrontare l’acne.
Un altro motivo fondamentale è quello di fornirti un metodo.
Cos’è un metodo per combattere i brufoli?
Il metodo é una procedura razionale (ed un insieme di azioni) per raggiungere specifici risultati.
Curare acne e brufoli è il risultato che vuoi raggiungere, e, per arrivarci efficacemente, devi agire in un certo modo.
La parola chiave è efficacemente.
Puoi anche iniziare tante cure, fai da te o prescritte dal dermatologo, ma se…
- non sei motivato,
- non sai gestire lo stress,
- la tua alimentazione non è adeguata
- compi errori che vanno ad annullare gli eventuali effetti positivi delle terapie,
non riuscirai mai a raggiungere l’obiettivo.
L’obiettivo non è debellare l’acne poiché, purtroppo, la tendenza acneica non si può eliminare: la tendenza a formare punti neri e bianchi (comedoni) e nuovi brufoli rimane sempre.
Il risultato a cui puoi senz’altro arrivare è quello di essere libero dai brufoli, riducendo progressivamente la formazione dei comedoni e quindi dei brufoli, riducendo ai minimi termini la tendenza acneica.
Combattere i brufoli con metodo significa seguire varie fasi
Nel mio libro queste fasi sono descritte in 7 passi: attraverso questi puoi costruire un approccio solido ed un percorso chiaro per liberarti dall’acne.
In sintesi i primi 3 passi:
I passo
Trovare ed aumentare la motivazione decidendo finalmente di curare l’acne: Se non sei motivato non inizi e non continui a curarti, mollerai al primo ostacolo. Inoltre è importante imparare come porsi obiettivi: sembra facile ma non lo è.
A volte si vuole tutto e subito ma le terapie e la tua pelle ha bisogno di tempo per riequilibrarsi.
II passo
Accrescere l’autostima e gestire ansia e stress emotivo perché non puoi affrontare il problema acne con determinazione se non impari a volerti bene e ad avere cura di te stesso, a ridurre l’ansia e i pensieri negativi e stressanti che si accompagnano all’acne e che, al tempo stesso, la peggiorano.
III passo
Scegliere il dermatologo e imparare a collaborare iniziando proprio dalla prima visita dermatologica.
Come capire se il dermatologo potrà davvero aiutarti?Come prepararti alla visita per ricavarne il massimo?
Guarda il video qui sotto pubblicato sul mio canale Youtube in cui sono descritti i 7 passi.
E ci ritorneremo anche più avanti…
le cure antiacne semplici ed efficaci sono la base del metodo
Cure antiacne semplici ed efficaci? E’ possibile?
Ho sempre pensato che per curare l’acne fosse più importante ciò che non si applicava sulla pelle che ciò che si applicava. Ho sempre creduto che la nostra pelle ha da sè, nella maggior parte dei casi, la capacità di difendersi, di riequilibrarsi e rigenerarsi.
La bellezza della pelle è uno stato di equilibrio
Poi gli studi, la pratica e l’esperienza mi hanno confermato e mi confermano quotidianamente che ciò è vero.
Una delle cause più frequenti del fallimento delle cure antiacne è rappresentata dalla quantità dei prodotti che si utilizzano, dalla loro interazione che può essere positiva ma più spesso si rileva negativa, e dall’impegno che richiede e che porta, in mancanza di miglioramenti a breve termine, all’abbandono della terapia.
Ecco perchè le cure per i brufoli devono essere semplici per poter essere efficaci.
Molto spesso vedo persone con l’acne che hanno seguito tante cure e sono sfiduciate per la mancanza o scarsità dei risultati. Spesso hanno consultato medici estetici, dermatologi, estetiste ma non hanno visto grandi benefici.
Vedo anche persone combattere i brufoli seguendo consigli di amici e parenti, di riviste divulgative, con cure antiacne “fai da te” che non solo non hanno eliminato i brufoli ma che talvolta hanno portato ad un peggioramento dell’acne.
È vero, nel cercare disperatamente la giusta cura antiacne, si fanno tanti tentativi, spesso tanti “pasticci” e “cure naturali” di cui poi ci si pente…
Le cure antiacne semplici sono davvero le più efficaci!
Spesso i miei pazienti acneici rimangono sorpresi, a volte increduli, per la mia prescrizione…
- Mi ha prescritto solo 2-3 prodotti. La cura antiacne sarà davvero efficace?
- Ne ho usati tanti senza risultato ed ora dovrei ottenerne con così poco?
Chiedo loro di avere fiducia e pazienza perchè la fretta di vincere l’acne fa fare solo errori.
combattere i brufoli senza fretta
Quando poi spiego perchè meno è meglio, che a volte anche usare solo il giusto detergente per il viso può dare già un certo grado di miglioramento, che è bene non pasticciare per non rendere l’acne più infiammata, comprendono e seguono con metodo la terapia per l’acne che ho consigliato.
Le cure antiacne domiciliari devono essere semplici. Sempre
Per vedere più rapidamente benefici, possiamo sempre accelerare facendo qualche seduta di Peeling chimico: il rapido e netto miglioramento li motiverà a proseguire con le cure a casa.
L’efficacia di cure antiacne semplici diventa visibile
E così poi tornano alle successive visite ancora più sorpresi ma contenti per i benefici ottenuti e… ancora più determinati a mantenere la pelle pulita e libera dai brufoli!
Pur rimanendo consapevoli che ci potranno essere periodi di peggioramento e di ulteriore miglioramento, che i brufoli continueranno a comparire ancora per un pò, e che mantenere la pelle pulita e l’acne sotto controllo è possibile, con semplicità, poco impegno e una certa dose di metodo e costanza.
VUOI INIZIARE A MIGLIORARE LA TUA PELLE?
SCARICA GRATIS ANCHE TU LA MIA GUIDA E INIZIA IL PERCORSO IN 3 TAPPE
- Skincare inefficace?
- Acne che non migliora?
- Pelle sensibile e Rosacea che peggiorano?
- Vuoi impostare un programma di ringiovanimento della pelle?
INIZIA ANCHE TU IL PERCORSO IN 3 TAPPE PER OTTENERE I RISULTATI CHE DESIDERI
Grazie a questa guida pratica gratuita:
- il tuo approccio alle cure diventerà più chiaro e semplice
- non spenderai più denaro in cosmetici inutili
- guadagnerai tempo prezioso perchè le cure funzioneranno
- vedrai la tua pelle migliorare rapidamente
Ritorniamo ai primi passi del metodo descritti nel libro “Acne: liberi dai brufoli in 7 passi” che riguardano proprio l’inizio delle cure, la motivazione e il rapporto con il dermatologo.
Quando cominci a curare i brufoli, a parte la motivazione che ti dà la spinta iniziale e che è fondamentale, devi considerare altri fattori che dipendono soprattutto da te.
Devi avere chiaro l’obiettivo e devi essere concreto: comprendere che, per vincere l’acne e combattere i brufoli che ti fanno soffrire tanto, è necessaria una strategia precisa fatta di passi specifici.
Devi essere molto determinato!
Ed è proprio nel momento delle difficoltà che la tua determinazione è messa a dura prova.
Cosa fai se le cure antiacne non funzionano?
A volte queste cure ti sono state prescritte dopo una visita dal dermatologo, a volte ti è stato consigliato un prodotto antiacne dal farmacista, o puoi averle “copiate” da un’amica, o tratte da informazioni raccolte sul web.
Indipendentemente da come e perché hai iniziato, dopo un pò cominci a pensare che le cure per i brufoli non stanno funzionando come avevi immaginato… in fondo desideravi solo una cura antiacne efficace.
Come ti comporti?
Prima di rispondere fermati un attimo e chiediti:
da quanto tempo hai iniziato a curare l’acne?
Il fattore tempo è importante nelle cure antiacne!
E’ normale e comprensibile che tu abbia fretta di vedere miglioramenti e una pelle finalmente pulita e libera dai brufoli, è giusto che sia così.
Con ciò non voglio dire che devi avere una pazienza infinita e aspettare mesi o anni per un viso senza brufoli, però l’acne non si può guarire nel giro di qualche giorno o qualche settimana: sarebbe solo un’illusione che porterebbe, inevitabilmente, a una grave delusione…
Quindi la fretta e l’ansia di vincere l’acne possono crearti problemi e indurti a reagire in modo sbagliato, anche a mollare tutto.
Ma puoi comportarti in vari modi:
- sospendi tutto, e butti via i prodotti
- molli tutto, e ti dici che non troverai mai rimedi efficaci per i brufoli
- dai la colpa a chi ti ha consigliato la cura (il dermatologo? il farmacista? l’amica?)
- passi a un’altra cura acquistando prodotti sul web che promettono miracoli
- ritorni arrabbiato dal dermatologo che ti ha prescritto la cura antiacne
- cambi dermatologo (forse non è la prima volta) sperando di trovare quello giusto
- insisti con la cura o il prodotto consigliato
Secondo te quale può essere il comportamento più opportuno ed efficace per combattere i brufoli?
Quale sarà la reazione migliore per arrivare a vincere l’acne
La determinazione e la persistenza ti permettono di andare avanti, di non mollare nel combattere i brufoli
Potrebbe anche darsi che ci sia effettivamente un problema con la terapia che stai seguendo o nella tua routine cosmetica giornaliera.
Combattere i brufoli: ci sono errori che li fanno peggiorare?
Cerca di individuarli.
Ti consiglio di leggere questo articolo:
I 12 errori che provocano un peggioramento dei brufoli
Ma se la cura proprio non va perché insistere?
Sono d’accordo, se la strada (la terapia) è sbagliata è inutile proseguire, si rischia di perdersi.
Come puoi valutare se la cura per i brufoli non funziona?
Cominciamo a valutare in modo più preciso il fattore tempo.
E’ giusto essere pazienti ma è giusto anche darsi delle scadenze: un mese dovrebbe essere il tempo minimo per valutare se una cura sta portando a miglioramenti (o a peggioramenti).
Generalmente, consiglio ai miei pazienti di farsi rivedere entro un mese per capire se la terapia è efficace o se deve essere cambiata.
E torniamo alla terapia…
Spesso gli effetti, positivi o negativi, della terapia antiacne non sono mai dovuti a un singolo prodotto: ecco perché non bisogna mai credere a rimedi rapidi per i brufoli (magari costosi) che, da soli, sconfiggono l’acne.
E’ sempre l’insieme della cura antiacne che porta al risultato
e l’insieme della cura e della strategia antiacne si costruisce valutando molti fattori specifici che variano da persona a persona:
- il tipo di pelle,
- il quadro di acne,
- i fattori implicati nella formazione di quei brufoli,
- la possibile reazione della pelle ai prodotti.
E allora per capire se sei o non sei sulla strada giusta devi considerare vari punti:
- la fonte della terapia: è attendibile? “cura fai da te” o prescritta?
- il dermatologo ha esperienza nella cura dell’acne?
- il tempo trascorso: è passato almeno un mese?
- quale è la tendenza della risposta della tua pelle?
Ricorda:
Non contare i giorni, conta i brufoli e guarda il trend
Come capire cosa funziona davvero contro i brufoli
I brufoli stanno diminuendo progressivamente?
Questa è la risposta più importante che devi darti! Se positiva significa che sei sulla strada giusta!
HAI PROBLEMI DI ACNE, PUNTI NERI E PELLE GRASSA?
- La pelle del tuo viso forma continuamente brufoli, e ciò ti crea disagio…
- Vuoi curare la pelle ma sei deluso dagli scarsi risultati delle cure antiacne finora seguite?
- Tuo figlio soffre di acne?
Combattere I BRUFOLI: il grande equivoco
Combattere l’acne o combattere i brufoli?
Può sembrare avere lo stesso significato ma non è proprio così. Esiste, infatti, una sottile differenza nel modo di approcciarci al problema acne: è molto differente porsi l’obiettivo di curare l’acne o curare solo i brufoli.
I brufoli sono le lesioni infiammate, la manifestazione più evidente e antiestetica dell’acne, mentre l’acne è un processo patologico che porta alla formazione prima dei comedoni e, solo dopo, dei brufoli infiammmati.
Essa è causata da molti fattori: alcuni hanno un’importanza maggiore (vedi l’ovaio policistico ) ed altri minore. Si manifesta in varie forme, dall’acne comedonica all’acne grave nodulo-cistica e conglobata che lascia cicatrici.
Ecco perchè è importante distinguere.
Combattere i brufoli significa spegnere l’infiammazione: eliminare le papule, le pustole o i noduli.
Ma poi?
Con il trucco possiamo coprire efficacemente i brufoli, traendone sollievo psicologico ed estetico. Con gli antibiotici possiamo ridurre l’infiammazione e migliorare i brufoli, ma non possiamo affermare di curare l’acne.
Eliminare i punti neri e ridurre possibilmente a zero la formazione dei comedoni: questo è l’obiettivo ideale a cui deve tendere una vera cura dell’acne.
I punti neri rappresentano le lesioni fondamentali di qualunque forma di acne da cui si originano tutte le altre.
Eliminarli significa normalizzare la pelle e mettere sotto controllo la malattia acneica.
In tanti possono dirti come curare l’acne e come combattere i brufoli, ci sono molte opinioni come pure molte false informazioni in giro.
A volte miti e leggende provocano errori di valutazione o ci forniscono scuse per non curare i brufoli.
In realtà impostare una cura antiacne può sembrare semplice ma richiede di:
- considerare l’insieme delle cause e di vari fattori,
- di prevedere, nei limiti del possibile, la risposta della tua pelle ad un determinato cosmetico o farmaco,
- di avere la flessibità ed il buon senso di cambiare e modulare la terapia nel tempo in base ai risultati positivi o negativi ottenuti nel combattere i brufoli.
Questo è compito del dermatologo.
Ma penserai: io cosa posso fare per combattere i brufoli?
Come posso combattere i brufoli?
Evita di fare “pasticci” (nel tentativo di curare solo i brufoli) usando:- sapone o detergenti aggressivi
- fondotinta e correttori per coprire i brufoli
- cure fai da te: olii, scrub o prodotti miracolosi che promettono di risolvere l’acne in pochi giorni
- lampade abbronzanti
- creme idratanti perchè pensi di avere la pelle secca in alcuni punti (in realtà probabilmente hai una pelle asfittica …)
- lava il viso 2 volte al giorno con il detergente consigliato
- struccati sempre alla sera
- non schiacciarti o tormentarti i brufoli
- non mangiare alimenti e bevande “spazzatura” ricchi di zuccheri e grassi
- evita le bevande alcoliche
- bevi molta acqua: aiuta a depurare l’organismo e a migliorare anche la pelle
- stabilisci insieme al tuo dermatologo degli obiettivi intermedi: agire per fasi
- sii pronto a recepire i necessari cambiamenti nella terapia
- sii preciso nel seguire le istruzioni: avere fretta può portare ad irritazioni e rendere necessaria una sospensione temporanea delle cure
- non ti scoraggiare se vedi un peggioramento iniziale: a volte può capitare.
Ciò non significa che dei miglioramenti non si possano raggiungere in tempi brevi!
IL VIDEOCONSULTO CON IL DERMATOLOGO ONLINE
TI PUO’ ESSERE UTILE PER PROBLEMI DI:
MIO FIGLIO HA I BRUFOLI: 4 MOTIVI PER CONVINCERLO A COMBATTERE I BRUFOLI
Spesso i genitori si trovano di fronte a questo piccolo grande problema: mio figlio ha i brufoli, quindi come convincerlo a curare i primi brufoli?
E spesso in Studio ricevo da parte di papà o mamme richieste di consigli o visite per la comparsa dei primi brufoli sul viso dei loro ragazzi.
Iniziare a curare i primi brufoli richiede una buona motivazione.
A volte può essere difficile sia per i genitori sia per il ragazzo o la ragazza colpiti dall’acne prendere una decisione e, con determinazione, portare avanti le cure per i brufoli.
Spesso, a 12 o 13 anni l’adolescente nota i primi punti neri e brufoli su un viso la cui pelle fino a poco tempo fa era perfetta e pulita ma vede anche, a volte con ansia e preoccupazione, il suo corpo svilupparsi e trasformarsi in modo “strano”.
Come genitore hai un ruolo importante in questa fase cruciale della vita dei tuoi ragazzi: puoi e devi fare da guida spiegando cosa sta accadendo, come tutto rappresenta un processo naturale e comune a tutti i ragazzi ma devi anche stimolarli a curarsi quando l’acne compare presto ed il viso di tuo figlio ha i brufoli.
Rivolgersi allo specialista della pelle, ad un dermatologo esperto in cure per l’acne, può essere sicuramente il primo passo ma può non essere sufficiente se il ragazzo o la ragazza non sono particolarmente motivati.
Bisogna parlarne insieme e decidere insieme come affrontare i brufoli, bisogna far capire che senza determinazione e costanza si rischia solo di buttare tempo e denaro cercando disperatamente il dermatologo “giusto” o la cura miracolosa e risolutiva per l’acne.
Come motivare tuo figlio a curare i primi brufoli:
- L’acne può diventare più grave. L’acne inizia con la formazione dei punti neri da cui si sviluppano i brufoli, ancora più visibili e antiestetici.
- Curare i brufoli significa prevenire le cicatrici acneiche. I brufoli, le lesioni acneiche infiammate, possono diventare grandi e profondi. Possono lasciare dei veri e propri buchi sulla pelle. E le cicatrici da acne sono permanenti, si potranno migliorare ma non eliminare. Perchè non curare i brufoli subito e prevenire le cicatrici?
- Curare i primi brufoli è più semplice di quello che si possa pensare: a volte le cure semplici sono quelle più efficaci. Anche solo usare un detergente specifico può essere sufficiente, a volte possono essere necessarie anche delle creme. Perchè non iniziare oggi stesso?
- Le cure antiacne sono più efficaci adesso! Rispetto al passato la ricerca dermatologica e dermocosmetica ha fatto passi da gigante su come combattere i brufoli. Adesso gli adolescenti, se vogliono, hanno a disposizione cosmetici e farmaci molto attivi che possono dare benefici abbastanza rapidamente per fermare i brufoli.
Possono sembrare banali ma non sono così scontati, spesso tuo figlio o tua figlia non ci pensano affatto e poi si ritrovano (anzi vi ritrovate… , anzi ci ritroviamo…) a dover affrontare una forma di acne più grave e più difficile da curare e che magari ha già lasciato qualche piccola o grande cicatrice.
Non rimandare, non sperare che passi, conviene sempre curare i primi brufoli!
dott. Francesco Antonaccio
I miei libri
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA E PELLE SENSIBILE
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli