COME TOGLIERE I PUNTI NERI SENZA FARE DANNI
Togliere i punti neri è un problema molto comune ed è un’azione che si fa quasi quotidianamente. A chi non è capitato di rimuovere dei punti neri almeno qualche volta.
Nel mio articolo “come eliminare i punti neri“, uno di quelli più letti su questo blog, ho descritto i trattamenti e i rimedi per impedire la formazione e per eliminare i punti neri diffusi sul viso nell’ambito delle cure per l’acne.
In questo articolo invece ti voglio parlare di come togliere i punti neri, e senza fare danni.
Perchè è molto semplice spremere i punti neri e quindi “stappare i pori” ma è meno semplice evitare i possibili problemi come:
- provocare l’infiammazione del follicolo pilo-sebaceo e la comparsa del brufolo
- l’infezione per la proliferazione di batteri
- la formazione di macchie da acne o addirittura di piccoli buchi della pelle che appaiono come pori molto dilatati ma sono in realtà piccole cicatrici
La spremitura dei brufoli come la spremitura dei punti neri può quindi causare dei danni alla pelle del viso.
Spesso il problema nasce dal fatto che si spreme un punto nero in maniera aggressiva o si insiste nel voler togliere un punto bianco o comedone chiuso.
Questo è infatti più profondo, è impossible spremere all’esterno il contenuto. Se si insiste se ne provoca la rottura con comparsa di un brufolo profondo.
E’ essenziale quindi saper distinguere tra punti neri e punti bianchi !
ACNE: VERO O FALSO
ISCRIVITI E SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Le nostre mail non saranno frequenti. Anche noi odiamo lo spam e siamo per il rispetto della privacy.
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
Vuoi partecipare ai Corsi online con uno sconto del 30%?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e metti la spunta anche su CORSI
Vediamo quindi come togliere i punti neri senza provocare danni.
A) Lavare prima il viso con un detergente specifico (articolo pulire la pelle grassa) per l’acne, necessariamente a pH acido, meglio se contenente sostanze ad azione riequilibrante-lenitiva e batteriostatica e risciacquare con acqua calda in modo da dilatare i pori.
B) Disinfettare con alcool le mani e la zona della pelle interessata
C) Impugnare con ciascuna mano un cotton-fioc inumidito con alcool, ed esercitare una pressione sulla pelle ai lati del comedone per spremerne delicatamente il contenuto di sebo e detriti cellulari (il cosiddetto tappo corneo) che ha provocato l’occlusione del poro.
SFOGLIA I MIEI LIBRI
Perchè è bene non spremere i punti neri con le dita
Perchè le unghie, per quanto ben tagliate e pulite, possono portare germi e provocare un maggiore trauma.
Il cotton-fioc è più piccolo, più efficace e preciso nell’applicazione della pressione.
Non insistere con la spremitura del punto nero ma fermarsi per non provocare la fuoriuscita di sangue: altrimenti puoi determinare la rottura di piccoli capillari del derma o addirittura la rottura del follicolo con comparsa di infiammazione e brufoli nella zona trattata.
PROBLEMI DI ACNE E BRUFOLI?
- Hai il tuo viso pieno di brufoli, e ciò ti crea disagio…
- Vuoi curare la pelle ma sei deluso dagli scarsi risultati delle cure antiacne finora seguite?
- Tuo figlio soffre di acne?
D) Pulire la superficie della pelle e disinfettare con un cotton-fioc appena inumidito di alcool.
E) Applicare subito dopo un antibiotico in gel o lozione, ripetere 2 volte nell’arco delle successive 24 ore.
Visto così sembra una procedura lunga ma ci impiegherai al massimo qualche minuto.
E’ importante però non saltare alcun passaggio per eliminare i punti neri ed evitare la comparsa improvvisa di brufoli e buchi sulla pelle.
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
Vuoi ricevere informazioni e sconti in anteprima sui nostri Corsi?ENTRA NELLA LISTA D'ATTESA
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.
I commenti sono chiusi.