COME PREVENIRE I BUCHI DA ACNE SUL VOLTO
I buchi da acne hanno proprio l’aspetto di piccoli buchi con bordi a picco, di varia profondita’. Se sono molto piccole possono essere confuse con pori dilatati.
Questo tipo di cicatrici si sono formate per una perdita di tessuto dermico. Il derma va incontro a distruzione durante il processo infiammatorio legato al brufolo, in particolare quando si manifesta sotto forma di pustola o nodulo.
Generalmente le prime due lesioni acneiche provocano le cicatrici depresse puntiformi, mentre il nodulo essendo piu’ profondo e piu’ grande, provoca invece le cicatrici acneiche depresse a forma di cratere.
Il pus contiene globuli bianchi, sostanze infiammatorie ed enzimi che corrodono e distruggono la pelle lasciando gli esiti cicatriziali.
Proprio come ho descritto nel mio libro “Acne: liberi dai brufoli in 7 passi” (a proposito se ti va leggi qui le recensioni)
Potresti pensare, e spesso si viene indotti a pensare da certi articoli divulgativi più o meno smaccatamente promozionali, che i buchi da acne si possono eliminare più agevolmente, magari miracolosamente con una sola seduta dell’ultimo laser uscito sul mercato…
Purtroppo, non è proprio così perché sono cicatrici! Quindi i buchi da acne si possono solo migliorare e rendere meno visibili ma mai eliminare. La difficoltà è proprio dovuta al loro piccolo diametro e alla loro profondità.
Come si possono evitare questi piccoli ma molto antiestetici buchi provocati dai brufoli?
... nel frattempo...
ISCRIVITI E SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Le nostre mail non saranno frequenti. Anche noi odiamo lo spam e siamo per il rispetto della privacy.
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
Vuoi partecipare ai Corsi online con uno sconto del 30%?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e metti la spunta anche su CORSI
1) curare l’acne fin dall’inizio seguendo le terapie del dermatologo.
Potrebbe sembrarti un consiglio ovvio, ma ho visto tanti casi in cui troppo spesso si cerca di curare i brufoli da soli o ascoltando i pareri e le esperienze di amici ed amiche. Si va avanti per tentativi che, molte volte, non portano o a nessun risultato o addirittura ad un peggioramento.
2) mai schiacciare il brufolo o sottoporsi a pulizie del viso traumatiche.
PROBLEMI DI ACNE E BRUFOLI?
- Hai il tuo viso pieno di brufoli, e ciò ti crea disagio…
- Vuoi curare la pelle ma sei deluso dagli scarsi risultati delle cure antiacne finora seguite?
- Tuo figlio soffre di acne?
3) pungere delicatamente le pustole iniziali con un ago sterile per far fuoriuscire il pus senza spremere, far seguire un impacco fresco decongestionante con acqua borica e, successivamente applicare un gel antibiotico consigliato dal dermatologo.
4) In caso di acne pustolosa diffusa sul viso andrebbero seguite delle cure antibiotiche per via generale o, contemporaineamente o in alternativa, un Peeling all’acido salicilico o all’acido tricloroacetico che va a seccare rapidamente le pustole e i brufoli impedendo i danni cicatriziali prima che sia troppo tardi.
SFOGLIA I MIEI LIBRI
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.
I commenti sono chiusi.