PEELING DOPO L’ESTATE: 3 MOTIVI PER FARLO
Forse ti stai chiedendo se fare un peeling dopo l’estate è opportuno, o forse qualcuno te lo ha consigliato come trattamento di pulizia profonda della pelle.
Sottoporti a un peeling dal dermatologo dopo l’estate è consigliabile per vari motivi e rappresenta un vero e proprio trattamento di bellezza di cura della pelle.
Il peeling dopo l’estate é utilissimo per prevenire e combattere l’acne, le macchie e le rughe. Vediamo perché.
Un peeling dopo l’estate è opportuno già nella seconda metà di settembre.
Durante l’estate la struttura della pelle subisce diverse alterazioni come risposta alla maggiore intensità delle radiazioni solari:
- aumenta la produzione di melanina che si accumula nei cheratinociti, le cellule epidermiche. La pelle diventa più scura e compare l’abbronzatura ma, in alcuni casi, la pigmentazione può non risultare uniforme con formazione di macchie del viso e discromie che possono persistere anche dopo l’estate.
- lo spessore dello strato corneo aumenta poichè i cheratinociti si moltiplicano maggiormente. L’aumento delle cellule morte provoca un colorito spento e opaco (potrai notarlo maggiormente quando inizia ad andare via l’abbronzatura) e occlusione dei pori con comparsa di punti neri e bianchi. Se non hai applicato la III regola per curare la pelle del viso e hai utilizzato cosmetici solari non adeguati per il tuo tipo di pelle, la formazione dei comedoni sarà visibilmente maggiore e, molto probabilmente, dopo l’estate compariranno o peggioreranno acne e brufoli.
- nell’epidermide e nel derma si crea danno ossidativo per formazione eccessiva di radicali liberi. Ciò porta a uno stato di infiammazione prima acuta e poi persistente che altera progressivamente, estate dopo estate, le fibre collagene ed elastiche. La pelle perde elasticità e compattezza e compaiono o peggiorano le rughe.
Il trattamento peeling è indicato proprio per contrastare tutti questi effetti negativi del sole.
Quali sono i benefici del peeling dopo la stagione estiva?
Con l’esfoliazione indotta dal trattamento peeling otteniamo importanti benefici:
- assottigliamo lo strato corneo rimuovendo le cellule morte e i punti neri. Puliamo in profondità la pelle e preveniamo la comparsa o il peggioramento dell’acne.
- provochiamo il rinnovamento dell’epidermide con rimozione dei cheratinociti in cui si è accumulato in modo eccessivo o non uniforme la melanina: la pelle diventa più chiara, liscia e luminosa, il colorito più uniforme, le eventuali macchie della pelle si attenuano.
- stimoliamo la rigenerazione della pelle (la IV regola della cura della pelle) inducendo la produzione di nuove fibre elastiche e collagene e l’eliminazione di quelle danneggiate: la pelle ritrova progressivamente un certo grado di compattezza.
Il peeling dopo l’estate è particolarmente efficace nel prevenire il peggioramento dei brufoli che spesso si verifica dopo 2-3 settimane dal rientro dalle vacanze.
Ecco perché è importante la tempistica, e perché consiglio sempre ai miei pazienti che soffrono di acne di fare almeno una seduta di peeling nella seconda metà di settembre. Anche se ormai i brufoli sono spariti e l’acne é sotto controllo grazie alla terapia domiciliare che hanno seguito.
Per approfondire:
Peeling antiacne
Peggioramento dei brufoli dopo l’estate
In caso di macchie e rughe il peeling dopo l’estate serve certamente per iniziare a migliorarle, ma saranno necessarie anche altre cure come l’utilizzo di creme schiarenti o trattamenti di biorivitalizzazione con acido ialuronico.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
Biorivitalizzazione
Iniezioni di acido ialuronico
Acido ialuronico Prophilo
Peeling antirughe
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
Libro ed ebook su Amazon
L’ebook lo trovi anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
SCOPRI LE 3 AZIONI CHIAVE
PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE
Libro ed ebook su Amazon
L’ebook lo trovi anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
SCOPRI LE 4 REGOLE
PER AVERE
UNA PELLE PERFETTA
Libro ed ebook su Amazon
L’ebook lo trovi anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.