ROUTINE GIORNALIERA PER LA ROSACEA: I 6 PUNTI FONDAMENTALI
Una routine giornaliera per la rosacea é fondamentale poiché la rosacea é una malattia cronica della pelle alla cui base esiste una forte predisposizione.
Pertanto una continua azione di contrasto dei molti fattori causali e scatenanti deve essere ben programmata a livello giornaliero in modo da dare al paziente uno schema di terapia per la rosacea da seguire con metodo e costanza.
Inoltre nella rosacea come nell’acne e in altre malattie della pelle un aspetto importante e, spesso trascurato, nell’approccio curativo é il miglioramento di alcuni pilastri dello stile di vita quali l’alimentazione e la gestione del tempo e dello stress.
L’evoluzione della rosacea avviene attraverso 4 fasi:
- Fase di flushing
- Fase eritemato-teleangiectasica o couperose
- Fase papulo-pustolosa
- Rinofima
I fattori causali e scatenanti più comuni che danno inizio all’evoluzione della rosacea sono:
- una pelle estremamente sensibile e reattiva
- un fototipo chiaro
- disturbi gastrointestinali non sempre manifesti come gastrite, colon irritabile e stipsi
Questi fattori sono fondamentali per l’instaurarsi della rosacea ( fasi 1 e 2 ) ma ad essi poi se ne aggiungono altri, tra cui la presenza abnorme del Demodex Folliculorum, che aggravano ulteriormente la malattia fino alle fasi 3 e 4.
In questo articolo diamo un’impostazione iniziale per contrastare i fattori che avviano il processo infiammatorio della rosacea.
ISCRIVITI E SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Le nostre mail non saranno frequenti. Anche noi odiamo lo spam e siamo per il rispetto della privacy.
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
Vuoi partecipare ai Corsi online con uno sconto del 30%?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e metti la spunta anche su CORSI
I suggerimenti non potranno che essere generici e di tipo dermocosmetico.
Inseriti nell’ambito della tua giornata potranno arrivare a costruire delle sane abitudini di cura della pelle.
SEGUIRE UNA ROUTINE GIORNALIERA PER LA ROSACEA
Una pelle sensibile e reattiva é altamente predisposta alla rosacea. Dobbiamo ridurne la reattività mediante l’utilizzo di dermocosmetici ad azione non aggressiva e, anzi, lenitiva e decongestionante.
Attenzione a non fare gravi errori con l’applicazione di creme cortisoniche nella rosacea!
1) Usa il detergente mattino e sera
Può essere un latte detergente a risciacquo o un gel detergente a seconda del tipo di pelle e del quadro cutaneo (pH, sebo, grado di infiammazione etc).
Con una pelle sensibile e reattiva non puoi permettere che smog, trucco e sebo causino un aumento dell’infiammazione.
2) Fotoprotezione totale durante il giorno
3) Fai impacchi e nebulizzazioni decongestionanti con acqua termale almeno 3 volte al giorno
Per ridurre l’infiammazione basale e non irritare lo stomaco (e quindi la pelle)…
HAI PROBLEMI DI ROSACEA, COUPEROSE E PELLE SENSIBILE?
- La pelle del tuo viso si arrossa e si infiamma facilmente, e ciò ti crea problemi?
- Vuoi curare la pelle ma non sai quali cure sono davvero efficaci?
4) Cura l’alimentazione:
- pasti piccoli e frequenti
- cibi freschi e leggeri, facilmente digeribili, ricchi di antiossidanti
- fermenti lattici
- tisane a base di malva, liquirizia, anice, menta, erbe che hanno azione lenitiva e digestiva sull’apparato digerente.
Obbligatorio sentire il parere del medico curante per escludere controindicazioni.
Se noti che qualche alimento ti crea bruciori di stomaco, gonfiori o altri disturbi prova ad eliminarlo dalla tua dieta.
Eventualmente potrebbe essere opportuno compilare un “diario alimentare” per impostare una dieta per la rosacea.
SFOGLIA I MIEI LIBRI
Vuoi ricevere informazioni e sconti in anteprima sui nostri Corsi?ENTRA NELLA LISTA D'ATTESA
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
5) Crema lenitiva alla sera ricca di antiossidanti per ridurre l’infiammazione di base e la reattivitá della pelle
6) Gestisci il tuo tempo trovando durante la giornata dei momenti per rilassarti.
Ridurre lo stress é importante per curare la rosacea.
Alti livelli di stress aumentano la reattivitá della pelle e aggravano il problema.
La stessa rosacea, essendo spesso antiestetica come l’acne, crea ulteriori disagi e stress psicologico.
Potrebbe essere molto utile un colloquio valutativo con lo Psicologo per misurare il grado di stress ed imparare tecniche di rilassamento.
La cura della rosacea e della pelle sensibile e reattiva può essere maggiormente efficace con un approccio globale, quando si considerano anche le implicazioni dell’alimentazione e si migliora l’equilibrio interiore.
La rosacea a volte richiede anche l’utilizzo di farmaci che ti potranno essere prescritti dal Dermatologo a seconda del quadro.
Abbiamo comunque visto uno schema base che può facilmente diventare una routine giornaliera per la rosacea.
Puoi applicarlo da subito se ritieni di avere una pelle sensibile e delicata, per iniziare a prevenire un peggioramento della rosacea o cominciare a curarla.
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.