ACNE, ROSACEA E CORTISONICI: L’ERRORE PIU’ GRANDE!
Acne, rosacea e cortisonici in crema: è davvero l’errore più grande che puoi fare!
I cortisonici sono infatti assolutamente da evitare.
Si instaura un circolo vizioso ma all’inizio non te ne accorgi, anzi pensi di aver fatto la scelta giusta in quanto la pelle infiammata rapidamente migliora. Il rossore si riduce, le papule, le pustole e i brufoli scompaiono…

TUTTO INIZIA CON LA PELLE SENSIBILE
Hai una pelle sensibile e irritabile che si infiamma facilmente, e così ti sembra di aver trovato il rimedio adatto.
Purtroppo dura poco, appena smetti di applicarla la pelle peggiora parecchio, allora insisti usando il cortisonico più volte al giorno e più a lungo ma ottieni sempre meno benefici.
HAI PROBLEMI DI ROSACEA, COUPEROSE E PELLE SENSIBILE?
- La pelle del tuo viso si arrossa e si infiamma facilmente, e ciò ti crea problemi?
- Vuoi curare la pelle ma non sai quali cure sono davvero efficaci?
La crema diventa inefficace mentre la rosacea e la couperose si aggravano sempre di più.
Si instaura uno stato di assuefazione al cortisonico, la tua pelle si abitua e diventa necessario applicare dosi sempre maggiori e più frequenti di cortisonico o un cortisonico più potente.
E se interrompi l’applicazione si verifica rapidamente un intenso peggioramento dell’infiammazione della pelle…: si può instaurare la cosiddetta Acne da steroidi o un quadro di Rosacea da cortisonici.
A questo punto avrai capito che si instaura un circolo vizioso con un meccanismo paragonabile a quello delle crisi di astinenza provocata dalla droga.
Acne rosacea e cortisonici: la pelle “drogata”
E tutto diventa più difficile…
ISCRIVITI E SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Le nostre mail non saranno frequenti. Anche noi odiamo lo spam e siamo per il rispetto della privacy.
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
Vuoi partecipare ai Corsi online con uno sconto del 30%?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e metti la spunta anche su CORSI
E’ una situazione da gestire attentamente e pazientemente.
Sarà necessario, affidandoti allo specialista dermatologo, “disintossicare” gradualmente la tua pelle dal cortisonico. E dovrai sopportare anche psicologicamente l’inevitabile aggravamento dello stato infiammatorio e della malattia cutanea. Un peggioramento comunque temporaneo, ma da gestire adeguatamente.
La guida e i consigli del dermatologo ti saranno comunque utili per lenire e contrastare il peggioramento, e per non fare altri errori a causa della fretta di migliorare.
Il periodo di “disintossicazione” sarà lungo ( qualche settimana ) ma avrà successo. E’ importante essere fiduciosi, pazienti e determinati nel seguire le cure prescritte.
SFOGLIA I MIEI LIBRI
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.