PERCHE’ PULIRE LA PELLE GRASSA E’ IMPORTANTE
Spesso leggiamo o ci dicono che è importante pulire la pelle del viso…,sì, ma come? In realtà non è tanto importante l’atto di detergere la pelle e rimuovere le impurità, il sebo in eccesso, lo smog e lo sporco ma ciò che è fondamentale è il come, cioè il mezzo che si usa, il detergente!
Se lo scopo è sgrassare la pelle per far sparire quell’antiestetico ed odioso aspetto lucido allora paradossalmente un detergente sicuramente efficace potrebbe essere l’alcool etilico (o magari l’acetone…): la pelle risulterà subito pulitissima, fresca e liscia… Ma dopo?
In realtà dopo neanche 1 ora diventerà molto più lucida ed untuosa di prima; allora potremo insistere, del resto ci hanno detto che la pelle grassa bisogna pulirla, e vedremo che dopo qualche giorno avremo un visibile peggioramento dell’aspetto lucido della nostra pelle.
PULIRE LA PELLE GRASSA IN MODO INADEGUATO PORTA AD EFFETTI INDESIDERATI
E’ il cosiddetto effetto rebound: più sgrassi la pelle e più diventa grassa e unta! Più insisti a lavare il viso e più rapidamente diventa lucido.
Non è colpa tua o della tua pelle, ma del detergente che stai usando!
Il detergente può contenere sostanze chimiche come tensioattivi od olii etossilati che vanno a inglobare lo sporco ed il sebo e a scioglierlo nell’acqua.
Come capire se un detergente è aggressivo?
Ricorda: maggiore è la schiuma prodotta e maggiore è il potere lavante e sgrassante… E maggiore il potere irritante e l’effetto rebound.
ISCRIVITI E SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Le nostre mail non saranno frequenti. Anche noi odiamo lo spam e siamo per il rispetto della privacy.
Magari stai utilizzando un detergente cosiddetto specifico per l’acne perché hai anche qualche brufolo e ti hanno convinto che sgrassare bene la pelle fa seccare anche i brufoli.
E’ vero, subito potrai avere l’impressione di avere una pelle più pulita e le papule e le pustole sembreranno migliorate ma, se il detergente, anche se venduto come antiacne, non è proprio quello giusto, dopo appena qualche ora potrebbero risultare ancora più infiammate…
E la pelle ancora più grassa.
Ecco che il detergente ha un ruolo fondamentale anche nella cura dell’acne: possiamo seguire la migliore cura antiacne del mondo ma se non detergiamo la pelle in modo appropriato non otterremo il risultato che ci aspettiamo: eliminare i brufoli e una pelle bella e pulita.
Il segreto è nel rispetto dell’equilibrio della pelle.
Vuoi ricevere informazioni e sconti in anteprima sui nostri Corsi?ENTRA NELLA LISTA D'ATTESA
Argomenti:
- tipi di pelle e cosmetici
- pelle grassa e acne
- skincare e beauty routine
- pelle sensibile
- antiaging e rughe
Come scegliere il detergente ideale?
Esso deve:
- rimuovere solo parzialmente il sebo in superficie
- mantenere il ph acido
- ripristinare il film idrolipidico apportando sostanze idratanti che andranno a sostituire il sebo rimosso.
In più un detergente specifico per la pelle grassa ed acneica deve contenere sempre:
- sostanze lenitive e sebonormalizzanti che riducono l’infiammazione acneica e, gradualmente, la secrezione sebacea.
SFOGLIA I MIEI LIBRI
UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO
libro ed ebook
ebook anche su:
Apple-Books, Mondadori, Feltrinelli
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.
I commenti sono chiusi.