PELLE MISTA e ASFITTICA: COME RICONOSCERLA
Alla base della cura della pelle c’è l’individuazione del tipo di pelle. In base all’esame della pelle descritto in precedenza, vediamo come si caratterizza la pelle mista asfittica.
Visivamente:
TRAMATURA: granulosa
COLORITO: grigio-giallastra
RIFLESSIONE DELLA LUCE: opaca, lucida solo nella zona T (ma non sempre)
SBOCCHI FOLLICOLARI: pori dilatati
LESIONI: comedoni, è presente una fine desquamazione.
Al tatto:
LEVIGATEZZA: liscia e ruvida, non uniforme
ELASTICITA’: elastica
PLASTICITA’: compatta
FILM IDROLIPIDICO: secca e untuosa, non uniforme
SPESSORE: spessa
Sensazione soggettiva:
assente, prurito
Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.