I FANGHI TERMALI IN DERMATOLOGIA

Le nostre cellule sono in gran parte costituite da acqua come la nostra  pelle, che avvolge e protegge l’organismo e interagisce continuamente con l’ambiente esterno.

Conosciamo istintivamente, e da millenni, i grandi benefici ottenibili per la cura della pelle dal contatto e dall’immersione nelle acque termali.

In questi anni si sta assistendo ad un rilancio delle terme su basi nuove: non più solo cure per le patologie, ma, sempre più, prevenzione e trattamento intensivo degli inestetismi cutanei grazie alla sinergia con gli sviluppi e le ricerche nel campo della dermatologia estetica e della moderna cosmetologia che contribuiscono alla elaborazione di programmi di trattamenti integrati scientificamente validi ed efficaci.

fanghi termali in dermatologia

A svariate acque termali è stata riconosciuta azione detergente, antinfiammatoria, decongestionante, antipruriginosa, levigante.

Se hai lievi imperfezioni cutanee o se vuoi curare al meglio la pelle e non sai come fare, questo libro potrà esserti utile per evitare tanti errori.

libro curare la pelle del viso

libro curare la pelle dwl viso su Amazon

Sono utilizzate, mediante bagni, nebulizzazioni, docce filiformi e idromassaggi, nel trattamento di numerose malattie cutanee tra cui dermatiti da contatto, dermatite atopica, e psoriasi.

In dermatologia termale i fanghi termali sono molto importanti

Applicati come cataplasmi o maschere, durante i soggiorni nelle beauty farm termali, possono risultare utili in vari inestetismi tra cui la seborrea, la dermatite seborroica, l’acne e la cellulite.

Il fango termale è composto da acqua minerale (o marina) e da argilla miscelate. In esso sono però anche presenti batteri, alghe, e sostanze di varia natura ad azione biostimolante.

Il fango viene applicato sulla cute ad una temperatura generalmente molto vicina a quella corporea. Lo strato di fango ha uno spessore, generalmente, di 3-4 mm. Il fango termale cede così alla pelle i suoi elementi specifici (acqua, sali minerali, biostimoline).

ISCRIVITI E SCARICA L'EBOOK GRATUITO

Le nostre mail non saranno frequenti. Anche noi odiamo lo spam e siamo per il rispetto della privacy.

L’applicazione della maschera/impacco generalmente ha una durata di 20’ durante i quali il fango tende ad essiccarsi all’aria.

Le argille hanno una forte azione adsorbente e con la perdita dell’acqua perdono volume e tendono a contrarsi: si ha così anche un effetto di peeling meccanico, cioè una vera e propria esfoliazione meccanica dello strato corneo superficiale che risulta in una gradevole sensazione di maggiore levigatezza cutanea.

La maschera viene poi asportata con acqua termale nebulizzata o con doccia filiforme.

Nella cellulite, in particolare, sono utili i fanghi freddi, salsobromoiodici  e sulfurei, al fine di stimolare il microcircolo e l’attivazione dei meccanismi di termoregolazione che, attraverso l’azione degli ormoni tiroidei, favoriscono la lipolisi;  inoltre si sfruttano le proprietà  antinfiammatorie e leviganti delle acque e l’incremento degli scambi tessutali con la conseguente azione detossificante. E’  sempre utile abbinare trattamenti di dermatologia estetica complementari come la microterapia, la mesoterapia o l’ozonoterapia.

Applicazioni di maschere facciali a base di fango sulfureo hanno  azione batteriostatica ed esfoliante e sono molto validi nei trattamenti antiacne e nella seborrea.

SFOGLIA I MIEI LIBRI

UN VERO E PROPRIO PROGRAMMA ANTIACNE in 7 passi

libro ed ebook

compra libro o ebook acne su amazon

libro come curare brufoli e acne

LE 3 AZIONI CHIAVE PER CURARE ROSACEA
E PELLE SENSIBILE

libro ed ebook

ebook e libro curare rosacea disponibile su amazon

Il libro sulle 3 azioni chiave per curare rosacea couperose e pelle sensibile

 LE 4 REGOLE FONDAMENTALI PER CURARE LA PELLE DEL VISO

libro ed ebook

ebook e libro curare la pelle del viso

la cura della pelle con le 4 regole

 IL BEAUTY PLANNER PER CREARE E SEGUIRE BEAUTY ROUTINE E CURE DELLA PELLE

libro

ebook e libro curare la pelle del viso

beauty planner per la cura della pelle

Sono Dermatologo e Medico Estetico, con studio a Parma, esperto in trattamenti per acne, cicatrici e inestetismi del viso. Mi sono sempre occupato anche di studi  sull'invecchiamento elaborando innovativi programmi di ringiovanimento cutaneo e di medicina del benessere.
Per molti anni ho svolto attività didattica come docente in Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Da alcuni anni mi dedico anche alla divulgazione scientifica come blogger, consulente per vari siti web e autore di libri su cura della pelle e benessere.

HAI COMMENTI o DOMANDE?

Partecipa al GRUPPO PRIVATO su Facebook

Wellness Nutrizione & Skincare

Share via

VUOI CREARE UNA
BEAUTY ROUTINE  EFFICACE
PER UNA
PELLE PERFETTA ?